Archivi categoria: Videosorveglianza


Nvr – L’esclusiva Serie Sniper: Caratteristiche uniche per i registratori IP per la videosorveglianza

Gli NVR Sniper che trovate in esclusiva su www.setik.biz sono dei prodotti dalle caratteristiche uniche. Partiamo dall’inizio però! Che cos’è un NVR? Un Nvr è un apparato di registrazione IP che supporta telecamere IP, in alcuni modelli di NVR troviamo il supporto PoE che permette di alimentare direttamente le telecamere senza ausilio di un alimentatore esterno. I registratori IP garantiscono la […]

Nvr Serie Sniper

Guida videosorveglianza fai da te

Videosorveglianza fai da te: tutto quello che dovete sapere, cosa comprare e come fare

Videosorveglianza “fai da te”? È davvero possibile installare un impianto di videosorveglianza facendo affidamento sulle proprie capacità? Se non si vuol proprio cimentarsi in questa attività, è possibile contattarci dalla nostra pagina dedicata e chiederci una mano: clicca qui! Anche se sempre impossibile, si tratta di un’operazione alla portata di tutti, almeno per un impianto di […]


AHD: Finalmente arrivano impianti di videosorveglianza in Full-HD

Finalmente arrivata anche l’ultima tecnologia in FULL-HD (1920X1080), l’aspettavamo con molto interesse. Ma aldilà della tecnologia che già abbiamo affrontato in altre occasioni, volevo concentrarmi sul “dove usarla”, si perché con l’arrivo dell’AHD-H (questo è il nome assegnato alla risoluzione) abbiamo raggiunto prestazioni adatte anche ad impianti professionali e non solo domestici, siamo in grado […]

Tecnologia Ahd

videosorveglianza condomio

Videosorveglianza Condominio: Privacy e Normativa sugli impianti di Sorveglianza nei Condomini 5

Il vuoto legislativo riguardante l’installazione di sistemi di videosorveglianza negli edifici condominiali, è stato finalmente colmato con l’approvazione del nuovo regolamento condominiale, la legge 220 del 2012. L’articolo 1122 ter si occupa proprio dell’argomento in questione e pone termine a diatribe e interpretazioni non sempre univoche sull’argomento. Vediamo cosa è importante sapere prima di creare […]


Videosorveglianza IP o Analogica? Caratteristiche, pro e contro delle soluzioni per la sorveglianza

Le previsioni di mercato indicano che presto i sistemi di videosorveglianza Ip avranno la meglio sui sistemi di videosorveglianza analogici proprio come accadde per le macchine fotografiche digitali a dispetto di quelle tradizionali. I veri limiti iniziali di questa imminente espansione paiono essere i costi e la maggior complessità presente sui sistemi IP che la […]

Videosorveglianza analogica e videosorveglianza ip

Guida all'acquisto Telecamera per la videosorveglianza

Guida all’acquisto : la telecamera per la videosorveglianza

Telecamera per la videosorveglianza, da dove iniziare? Dovendo acquistare una o più telecamere per comporre un kit di videosorveglianza è indispensabile chiarire quali sono le proprie necessità: se si deve monitorare un luogo, controllare un evento, o individuare singole persone. Infatti la caratteristica degli impianti varia di molto in base alla funzione a cui adempiono, se vengono […]


Impianto Videosorveglianza: Cosa serve per un impianto di sicurezza?

Un Impianto completo per la Videosorveglianza, è così utile? Basta guardare il telegiornale per rendersi conto di come la criminalità diffusa rende ogni giorno più urgente il bisogno di sicurezza. Fortunatamente la tecnologia mette a disposizione dei cittadini strumenti sempre migliori per proteggere case, posti di lavoro e luoghi pubblici. Allarmi e antifurto sono ormai […]

impianto videosorveglianza Setik

Tecnologie videosorveglianza

I diversi tipi di videosorveglianza: Analogica, AHD, HD-CVI e IP

Installare delle telecamere di videosorveglianza vuol dire anche scegliere la giusta tecnologia. Attualmente le opzioni sono fondamentalmente cinque: l’Analogica l’IP l’HD-CVI AHD l’HD-TVI Vediamo brevemente le caratteristiche di ciascun tipo, tenendo presente però che le evoluzioni delle tecnologie dei sistemi di videosorveglianza, soprattutto delle tecnologie più recenti, sono velocissime e quindi alcune peculiarità possono cambiare nel […]